Risotto con carciofi

Ingredienti x 2 p
120 g riso
200 g carciofi a spicchi cotti a vapore
½ scalogno
1 noce piccola burro
1/2 cucchiaio olio evo
Sale, pepe, vino bianco  qb.
Parmigiano grattugiato a piacere
Brodo vegetale / dado q.b.
 
Preparazione
In un tegame rosolare lo scalogno tritato dolcemente, versare il riso e tostarlo, sfumare con il vino bianco, aggiungere poi gli spicchi di  carciofi tagliati a cubetti, tenendone da parte qualcuno per la decorazione, salare. Aggiungere il brodo vegetale o di dado poco alla volta fino alla cottura del riso. Alla fine spegnere il fuoco aggiungere una noce di burro e lasciare riposare il risotto. Impiattare decorando con i carciofi tenuti da parte, parmigiano e pepe.

12 dicembre 2024

Terza età …

Una riflessione che mi ha colpito in momenti in cui pensavo le stesse cose e quindi la riporto qui sotto:

“Non vale la pena trascorrere il tempo discutendo su ogni cosa. Sto imparando a non reagire a tutto ciò che mi dà fastidio. Sto imparando che non ho bisogno di ferire chi mi fa del male. A volte il massimo segno di maturità è allontanarsi. Sto imparando che l’energia che spendo per ribattere e discutere mi impedisce di concentrare le energie su cose utili per me. Sto imparando che non posso piacere a tutti, e va bene così. Sto imparando che di tanto in tanto, non dire nulla, dice tutto. Sto imparando che rispondere alle provocazioni, dà potere a un’altra persona sulle mie emozioni. Non posso controllare ciò che dicono gli altri, ma posso decidere come reagire. Sto scegliendo di provare ad essere migliore. Sto scegliendo la mia tranquillità, perché è quello di cui ho davvero bisogno”                                                                                                                        ( Roberto Vecchioni)