Risotto zucca e salsiccia

Ingredienti x 2 p
400 gr zucca tipo mantovana
1 salsiccia grossa a punta di coltello
140 gr riso
1 scalogno
 1 l circa brodo vegetale
Olio evo, sale, pepe q.b.
Preparazione
Preparare 1 litro di brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Tagliare la zucca, privata della buccia e dei semi, a tocchetti piccoli, farla appassire in un a padella con olio e ½ scalogno tritato, salare e tenere in caldo.
In una larga casseruola soffriggere il resto dello scalogno tritato in olio evo, unire la salsiccia spellata e sbriciolata grossolanamente, lasciare rosolare, bagnare con vino bianco e fare evaporare, unire il riso, farlo tostare, spruzzarlo con un altro po’ di vino bianco, lasciare evaporare e aggiungere il brodo bollente, poco alla volta. A circa metà cottura aggiungere la zucca tenuta in caldo, continuare la cottura versando sempre il brodo mano a mano che si assorbe, salare e pepare.  
Il risotto deve risultare cremoso ma non liquido. Servire subito.

Famiglia Gentile 11 novembre 2017

Fam Gentile 16 ottobre 2018

Risotto alla monzese con zafferano

Ingredienti x 4 p
280 g riso
2 salsicce grosse
2 b. zafferano
½ scalogno
50 g burro e poco olio evo
1 bicchiere vino rosso
Parmigiano q.b.
Brodo q.b.
Sale, pepe q.b. 
Preparazione 
In un tegame alto rosolare lo scalogno tritato nel burro e poco olio, spellare e sbriciolare le salsicce, aggiungerle al condimento e lasciar rosolare a fuoco vivo. Aggiungere il riso, bagnare col vino mescolare e sfumare.
Versare il brodo bollente poco alla volta e portare il riso a cottura, sempre mescolando, salare e pepare. Poco prima della fine cottura aggiungere lo zafferano sciolto in poco brodo e del parmigiano.  Mescolare, impiattare e servire caldo.

Famiglia Gentile 12 agosto 2017

Rigatoni con salsiccia, fiori di zucca e zafferano

Ingredienti x 4 p
320 g rigatoni
3 salsicce grosse (noi preferiamo quelle alla napoletana a punta di coltello)
20 fiori di zucca
3 bustine di zafferano
Parmigiano grattugiato q.b.
½ scalogno, 1 sp. di aglio
olio evo, q.b.
Preparazione
Pulire i fiori di zucca eliminando i pistilli e sciacquandoli velocemente, tagliarli grossolanamente lasciandone qualcuno intero per guarnire i piatti. In una larga padella soffriggere lo scalogno tritato e l’aglio in poco olio, aggiungere i fiori di zucca e lasciarli cuocere 1-2 minuti.
In una larga padella che possa contenere anche la pasta mettere le salsicce spellate e spezzettate grossolanamente, salare e pepare, spruzzare di vino bianco e portare a cottura. Aggiungere lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida e i fiori cotti (ma solo poco prima di versare la pasta). Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla al dente, conservando un po’di acqua di cottura.
Scolarla al dente e versarla nella padella amalgamando il tutto e aggiungendo, se occorre, un po’ di acqua della pasta, cospargere di parmigiano grattugiato e servire subito decorando con i fiori tenuti da parte.

Famiglia Gentile 06 agosto 2017